
Nomi commerciali: | Betulla Bianca – (I) Silver Birch – (GB) Bouleau Blanc – (F) Birche, Weissbirche – (D) Abedul – (E) |
Area di crescita: | La betulla cresce in tutta Europa, ed essendo resistentissima al freddo cresce particolarmente bene nei Paesi nordici dalla Scandinavia alla Siberia. |
Caratteristiche tecnologiche: |
L’alburno e’ stretto, bianco, mentre il durame e’ bianco-bianco avorio o bruno chiaro. Ha tessitura molto fine con fibratura diritta, da’ un legno di media durezza, elastico, con aspetto serico. Non molto durevole. |
Essiccazione: | Non presenta particolari difficolta’, ma va condotta molto lentamente per evitare pericoli di deformazione od anche di macchie o ingiallamenti; difetti questi comuni ai legni chiari. |
Peso specifico: | Stagionata all’aria presenta un peso specifico variante dai 600 ai 700 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
La sua lavorazione non presenta particolari difficolta’, le giunzioni hanno una buona tenuta e resistono bene alle sollecitazioni meccaniche. Viene impiegata per lavori di falegnameria, per fare manici, spazzole e per lavori intagliati e torniti. Se ne ricavano pure compensati pregiati per la loro leggerezza ed impiallacciature. Particolarmente apprezzate quelle provenienti dalle radiche. |