
Nomi commerciali: | Bubinga – (I) (F) (GB) (D) (E) Akume – (USA) Kevazingo – se sfogliato |
Area di crescita: | L’albero cresce in tutta la zona equatoriale dell’Africa occidentale dal Camerun fino al Gabon ed al Congo. |
Caratteristiche tecnologiche: |
Alburno e durame sono nettamente differenziati. L’alburno e’ di colore biancastro o bruno chiaro, inutilizzabile. Il durame e’ di colore rosato o rossastro con lievi venature piu’ scure. E’ un legno duro e pesante molto durevole e resistente alle termiti. Ha grana fine con tessitura omogenea e fibratura che presentando frequenti controfili produce effetti decorativi. |
Essiccazione: | L’essiccazione non presenta particolari problemi anche se avviene piuttosto lentamente; rischi di fessurazioni. |
Peso specifico: | Stagionato all’aria presenta un peso specifico medio di 900 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Viene particolarmente utilizzato dalle industrie del mobile dato che i tranciati che se ne ricavano offrono un bell’aspetto decorativo. Anche i segati sono di facile lavorazione e si prestano ad una bella finitura. Unioni con chiodi e viti tengono bene, ma data la sua durezza e’ piuttosto difficile da segare. Viene anche utilizzato per produrre oggetti torniti e piccoli oggetti come spazzole e manici di coltelli; inoltre listoni da pavimenti e traversine ferroviarie. |