
Nomi commerciali: | Ciliegio Americano – (I) American Cherry – (GB) Merisier d’Amerique – (F) Kirschbaum – (D) Cerezo – (E) |
Area di crescita: | Il Ciliegio Americano si trova negli Stati Uniti e anche in alcune zone dell’America Centrale. |
Caratteristiche tecnologiche: |
Alburno e durame sono leggermente differenziati. L’alburno e’ stretto, giallastro mentre il durame e’ bruno-rosato che si accentua notevolmente con la stagionatura e l’invecchiamento. I segati ricavati sul quarto presentano una bella lucentezza su cui fanno spicco delle specchiature che ricordano quelle dell’acero. La flbratura e’ diritta, la tessitura media. In genere si leviga bene presentando, con la sola levigatura, una bella lucentezza serica. |
Essicazione: | Durante l’essiccazione puo’ dar luogo a torsione dei segati e a delle fenditure che declassano il legno. |
Peso specifico: | Il peso specifico del legno ad un contenuto di umidit del 15% di 580 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Il Ciliegio Americano si differenzia da quello Europeo per una diversa colorazione. Viene impiegato per tutti i lavori di ebanisteria fine. Il Black Cherry per il suo bel colore scuro ed intenso e’ particolarmente pregiato e viene utilizzato per costruire strumenti musicali, per pipe ed e’ particolarmente richiesto in ebanisteria per mobili di valore. |