
Nomi commerciali: | Etimoè – (I) (F) (GB) (D) (E) |
Area di crescita: | L’albero pur provenendo da molte zone dell’Africa occidentale lo si trova principalmente nella Sierra Leone, nella Guinea, in Liberia, nella Costa d’Avorio e nel Ghana. |
Caratteristiche tecnologiche: |
È un grande albero che puo’ arrivare ad altezza di 30 metri con diametri fino a cm 150. Alburno e durame sono nettamente differenziati. Mentre l alburno e’ di colore bruno-giallastro il durame appare rosso-bruno. Il legno e’ duro, pesante e resiste bene agli attacchi di funghi ed insetti. Ha tessitura fine con fibratura spesso incrociata. La presenza di resina copale gli conferisce un gradevole odore, particolarmenfe avvertibile allo stato fresco |
Essiccazione: | Il legno presenta un ritiro medio, e a quanto se ne sa, non crea particolari problemi, tuttavia sara’ bene procedere con attenzione |
Peso specifico: | Stagionato all’aria il suo peso specifico varia dai 700 agli 850 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Si lavora bene e facilmente malgrado il contenuto di resina. Per il suo bell’aspetto viene impiegato in falegnameria ed in ebanisteria sia come tranciato che come segato e per listoni da pavimenti. Per la sua buona durabilita’ trova anche impiego nel settore dell’arredamento e delle costruzioni navali. |