
Nomi commerciali: | Hemlock – GB, U.S.A. Hemlock – Italia Tsuga de Californie – F |
Area di crescita: | Originario delle coste dell’Alaska del Sud, la sua zona di crescita si estende attualmente dai monti della British Columbia fino alla California. |
Caratteristiche tecnologiche: |
Le maggiori dimensioni dell’albero nonché la struttura del legno fanno dell’Hemlock del pacifico una varietà migliore rispetto a quello della costa orientale. L’alburno si differenzia per la colorazione biancastra o giallo biancastra dal durame, il quale si presenta brunastro o giallo brunastro, tendente a volte al rossiccio. Questo legno, dalla fibratura fine e diritta, è spesso caratterizzato da strisce più scure dovute all’incorporazione di parti di corteccia. Pur essendo leggero si presenta estremamente resistente, infatti viene spesso impiegato per scopi strutturali. |
Essiccazione: | Il processo di essiccazione avviene agevolmente, pur richiedendo attenzione per evitare eventuali spaccature. |
Peso specifico: | Essiccato all’aria, presenta un peso specifico di 550 Kg/m³. |
Usi principali e lavorazioni: |
Si presta facilmente alla lavorazione, perciò viene utilizzato ampiamente per vari scopi. Spesso viene impiegato con funzione strutturale come segato o per la produzione di compensati fenolici. |