
Nomi commerciali: | Imbuia – (I) (F) (D) (E) Imbuya – (GB) |
Area di crescita: | Foreste sub-tropicali del Brasile meridionale e delle contermini zone dell’Argentina (prov.di Misiones) e del Paraguay. |
Caratteristiche tecnologiche: |
L’alburno, giallo o bruno – giallastro non e’ nettamente differenziato dal durame dal colore variabile con toni che vanno dal giallastro al bruno-olivastro con variegature piu’ scure. Ha tessitura fine e fibratura piuttosto varia; uno spiccato caratteristico odore di resina. E’ dotato anche di una buona durabilita’. |
Essiccazione: | Presentando un certo rischio di collasso, l’essiccazione va condotta molto lentamente. |
Peso specifico: | Stagionato all’aria presenta un peso specifico variante tra i 600 e gli 800 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Si lavora bene con tutti gli utensili. Le giunzioni tengono bene: si presta ad un’ottima finitura. E’ un buon legno per costruzioni, paleria, pavimentazioni, infissi. Trova anche impiego nella costruzione di mobili dove si utilizzano le belle impiallacciature decorative. Particolarmente pregiate sono le radiche. |