
Nomi commerciali: | Limba – Italia, Usa, Germania, Francia, Belgio
White afara – Inghilterra |
Area di crescita: | Questa pianta cresce nell’Africa occidentale tropicale: coste della Guinea e Sierra Leone. |
Caratteristiche tecnologiche: |
Il colore varia molto in relazione alla zona di provenienza del legno. Si distingue un Limba chiaro paglierino (proveniente dal Congo Belga) e uno molto più scuro (denominato “Noyer de Mayombe”), a volte persino marrone (proveniente dalla Costa d’Avorio). |
Essiccazione: | Essicazione abbastanza facile, rischio di spaccature o deformazioni basso. |
Peso specifico: | 550-600 kg/m3 (stagionato all’aria). |
Usi principali e lavorazioni: |
Legno di facile lavorazione, per questo usato da artigiani per la realizzazione di elementi sagomati (cosiddette modanature). Molto utilizzato per multistrati e derullato. Il legno non è resistente agli agenti atmosferici e in particolare si impregna facilmente, pertanto non viene utilizzato per la realizzazione di parti esterne. |