
Nomi commerciali: | Movingui – (I) (F) (D) (E) Ayan – (GB) |
Area di crescita: | Cresce nelle foreste pluviali umide, a cavallo dell’Equatore nell’Africa occidentale. Foreste della fascia tropico-equatoriale circondanti il Golfo di Guinea, dalla Costa d’Avorio sino al Gabon. |
Caratteristiche tecnologiche: |
Alburno e durame sono differenziati. L’alburno, non utilizzabile, ha un colore giallo-grigiastro, mentre il durame ha un bel colore giallo limone, che col tempo e l’esposizione all’aria, tende a scurire. La tessitura e’ piuttosto fine mentre la fibratura e’ frequentemente incrociata ed ondulata, il che, con il taglio sul quarto, permette di ottenere dei tranciati con effetto decorativo. E’ mediamente durevole particolarmente per quanto riguarda gli attacchi di insetti. |
Essiccazione: | Malgrado non vi siano particolari rischi di deformazioni e di spaccature, conviene procedere con attenzione e piuttosto lentamente. |
Peso specifico: | Stagionato all’aria presenta un peso specifico variante tra 690 e 800 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Si lavora facilmente, anche se a causa del suo contenuto di silice, gli utensili si logorano rapidamente. Chiodi e viti tengono bene, ma sono di difficile penetrazione. Viene utilizzato per listoni per pavimenti, fondi di veicoli, ed in genere in falegnameria; la sua elasticita’ permette di eseguire sagome curve. A causa della sua inattaccabilit da parte degli agenti chimici viene altresi’ utilizzato per eseguire contenitori per varie industrie. L’industria del mobile lo utilizza come tranciato decorativo mentre per il suo bel colore giallo anche gli intarsiatori lo utilizzano per le loro composizioni. |