
Nomi commerciali: | Noce Canaletto, Noce Nero – (I) Black Walnut, American Walnut – (GB) Noyer d’Amerique – (F) Americanische Nussbaum – (D) |
Area di crescita: | L’albero cresce nelle zone nord-orientali degli Stati Uniti dal bacino del Mississippi alla zona dei Grandi Laghi, ma si estende anche a sud verso la costa atlantica fino alla Florida e Texas. |
Caratteristiche tecnologiche: |
L’alburno, biancastro, e’ nettamente differenziato dal durame dal colore bruno, piuttosto scuro e variegato. Ha tessitura media o grossolana e fibratura generalmente diritta. Il legno e’ duro, piuttosto pesante, ma abbastanza pieghevole ed elastico. Da fresco ha un odore intenso molto caratteristico. Durabilita’ media. |
Essiccazione: | Non presenta particolari problemi, pur presentando qualche rischio di collasso. |
Peso specifico: | Stagionato all’aria presenta un peso specifico variante dai 650 ai 700 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Si lavora facilmente con tutti gli utensili; giunzioni con chiodi e viti sono agevoli e di buona tenuta. Si leviga e si vernicia in maniera soddisfacente. I tranciati, dal bell’aspetto, trovano largo impiego nell’industria del mobile, per arredamenti di interni, in falegnameria ed ebanisteria, nell’esecuzione di calci da fucile, oggetti d’arredamento ed infissi. |