
Nomi commerciali: | Olmo Bianco, Olmo Americano – (I) White Elm, American Elm – (GB) Orme Blanc – (F) Amerikanische Weissulme – (D) Orhamwood – (Canada) |
Area di crescita: | Nelle zone orientali degli Stati Uniti e del Canada. |
Caratteristiche tecnologiche: |
Il durame, nettamente differenziato dall’alburno di colore bianco grigiastro, ha un colore marrone grigio o marrone rossastro, con tessitura media e fibratura talvolta intrecciata, piuttosto duro, resistente difficile da spaccare. Si presta bene a venir curvato. Il durame non e’ particolarmente durevole ed e’ anche difficile da trattare con i comuni conservanti. Il legno, sia allo stato fresco che essiccato, viene anche attaccato dai cerambicidi. |
Essiccazione: | E’ piuttosto difficile da essiccare in quanto tende ad imbarcarsi ed e’ anche soggetto ad un notevole ritiro. |
Peso specifico: | Essiccato all’aria presenta un peso specifico di 560 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
L’impiego e’ similare a quello degli olmi europei anche se rispetto a questi risulta essere meno durevole. Viene comunque impiegato sia come legno massiccio per lavori da carradore, attrezzi agricoli, listoni per pavimenti, costruzioni navali, e come impiallacciatura per mobili e pannellature. Giunzioni con colla, chiodi e viti, sono agevoli e di buona tenuta; si leviga e si vernicia in maniera soddisfacente. Si presta bene a venire curvato; trova quindi particolare impiego per sedie a dondolo, attrezzi sportivi, e parti di veicoli. Si presta bene anche a venire tornito. |