
Nomi commerciali: | Pero – (I) Pear – (GB) Poirier – (F) Birnbaum – (D) Peral – (E) |
Area di crescita: | L’albero e’ diffuso in tutta l’Europa centro – meridionale, ed e’ largamente coltivato per la produzione dei frutti. |
Caratteristiche tecnologiche: |
Alburno e durame non sono nettamente differenziati. Il legno ha un colore rosato inconfondibile. E mediamente duro, compatto con tessitura fine e fibratura diritta, abbastanza durevole. |
Essiccazione: | Va condotta lentamente per evitare spacchi, deformazioni ed imbarcamenti |
Peso specifico: | Stagionato all’aria il suo peso specifico varia dai 700 al 750 Km/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Si lavora facilmente e si tornisce anche bene. Si leviga, si vernicia e si tinge facilmente e con buon risultato. Unioni con chiodi e viti tengono bene anche se e’ preferibile preforare le sedi. Viene impiegato per costruire mobili, articoli da disegno, strumenti musicali, apparecchi di precisione, utensili, giocattoli, oggetti torniti. Tinto in nero viene impiegato nella fabbricazione dei pianoforti in sostituzione dell’ebano. |