
Nomi commerciali: | Zebrano – (I) (D) (E) (GB) Zingara – (F) |
Area di crescita: | L’albero cresce in Africa occidentale, particolarmente in Gabon ed in Camerun. |
Caratteristiche tecnologiche: |
L’alburno largo e biancastro non e’ utilizzabile. Il durame e’ di colore bruno chiaro con venature piu’ scure molto marcate, che forniscono al legno un aspetto caratteristico inconfondibile. Ha tessitura medio-fine con fibratura spesso incrociata. Il legno e’ mediamente duro, non troppo pesante con buona resistenza alla compressione ed alla flessione. Allo stato fresco ha odore sgradevole. Una volta essiccato e’ dotato di buona durabilita’. |
Essiccazione: | Va condotta molto lentamente per evitare rischi di deformazioni e fessurazioni. |
Peso specifico: | Stagionato all’aria presenta un peso specifico variante dai 500 agli 800 Kg/m3. |
Usi principali e lavorazioni: |
Si lavora facilmente, giunzioni con chiodi, colla e viti sono agevoli e tengono bene. Levigatura e verniciatura sono malagevoli a causa della presenza di controfilo e del suo contenuto di resina. Viene utilizzato per utensili, manici, attrezzi sportivi, listoni da pavimenti. In ebanisteria il suo impiego segue gli andamenti della moda che gradisce o meno le sue caratteristiche striature. |